Premantura si trova su una collina lontana dal mare. Una manciata di casette tradizionali sparse attorno alla piazza con la chiesa, che in epoca moderna si va sviluppando come centro turistico.
La zona di Premantura è stata abitata sin dalla preistoria, poi nell’antichità e nel medioevo, quando durante la dominazione veneziana vi si stabilirono famiglie dall’entroterra zaratino e dalla Dalmazia meridionale. Nel 1638 il paese contava 270 abitanti. La Chiesa Parrocchiale di S. San Lorenzo venne consacrata nel 1664. Nel XIX-XX secolo. nell’area di Premantura venne costruito per ragioni strategiche un sistema di fortificazione austro-ungarico.
Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo con il campanile costruito nel XIX secolo.